Certificare prodotti biodegradabili assicura che rispettano standard ambientali specifici, in particolare in merito alla loro capacità di decomporre sotto determinate condizioni. Due standard notevoli in questo campo sono ASTM D5511 e ASTM D5526, entrambi sviluppati dall'ASTM International. Questi standard forniscono metodologie per valutare la biodegradabilità anaerobica dei materiali plastici, simulando condizioni presenti nei rifiutatoi.
Capire ASTM D5511
ASTM D5511, intitolato “Metodo di prova standard per determinare la biodegradabilità anaerobica dei materiali plastici sotto condizioni di digestione anaerobica a elevati solidi”, valuta come si degradano i plastici in ambienti anaerobici a elevati solidi. Questo test esponga i materiali a un inquinamento metanogenico derivato da digesteri anaerobici che operano esclusivamente su rifiuti domestici trattati. La decomposizione avviene sotto condizioni di elevati solidi (più di 30% solidi totali) e condizioni statiche non miste. L'obiettivo principale è determinare la velocità e l'estensione della biodegradazione misurando la conversione del carbonio nella campione in forme di gas, come metano e diossido di carbonio.
Capire ASTM D5526
ASTM D5526, noto come “Metodo di prova standard per determinare la biodegradabilità anaerobica dei materiali plastici sotto condizioni di riduzione accelerata”, valuta la biodegradabilità dei plastici in ambienti simulati di rifiutai. Questo metodo implica l'aggiunta di materiali di prova con rifiuti domestici trattati e l'esposizione a un inquinamento metanogenico. La decomposizione anaerobica avviene sotto condizioni secche (più di 30% solidi totali) e condizioni statiche non miste. L'obiettivo del test è ottenere una percentuale di conversione del carbonio nella campione in forme di gas sotto condizioni che somigliano a quelle di un rifiutai.
Differenze chiave tra ASTM D5511 e ASTM D5526
• Ambiente di prova: ASTM D5511 simula condizioni di digestione anaerobica a elevati solidi, mentre ASTM D5526 riproduce condizioni di riduzione accelerata in un rifiutai.
• Durata e condizioni: ASTM D5511 è generalmente un test a breve termine, spesso condotto in 30 giorni, sotto condizioni ottimizzate per promuovere la biodegradazione. In confronto, ASTM D5526 è un test più rigoroso a lungo termine che utilizza condizioni più realistiche di un rifiutai e può essere eseguito per quanto necessario per stabilire il tempo che un materiale impiega per decomporre.
Processo di Certificazione
Per certificare la biodegradabilità di un prodotto in base a queste normative:
1. Preparazione dei Campioni: Preparare i campioni di materiale plastico secondo le specifiche richieste del metodo di test scelto.
2. Esecuzione dei Test: Presentare i campioni a un laboratorio certificato che esegue i test ASTM D5511 o ASTM D5526. Il laboratorio esporrà i campioni alle condizioni anaerobiche specificate e monitorerà il processo di biodegradazione durante la durata del test.
3. Analisi dei Dati: Il laboratorio misurerà la quantità di biogas prodotto (metano e diossido di carbonio) per determinare l'estensione del processo di biodegradazione.
4. Rapporto: Il laboratorio fornirà un dettagliato rapporto che elenca il tasso di biodegradazione e la sua velocità, insieme ad altre osservazioni relevanti.
5. CertificazioneSe il prodotto risponde ai criteri stabiliti nel standard ASTM, può essere certificato come biodegradabile sotto le condizioni testate.
Importanza della Certificazione
Ottenerla in base al standard ASTM D5511 o ASTM D5526 dimostra la capacità del prodotto di biodegradarsi sotto specifiche condizioni anaerobiche, fornendo credibilità e garanzia ai consumatori e ai stakeholder. Aiuta anche i produttori a fare dichiarazioni ambientali accurate e supportate sui loro prodotti.
In sintesi, il standard ASTM D5511 e il standard ASTM D5526 sono standard chiave per valutare la biodegradabilità anaerobica dei materiali plastici. Capire le differenze tra questi test e seguire il processo di certificazione corretto assicura che i prodotti rispettino gli standard ambientali stabiliti e siano come dichiarati in scenari di depurazione reale.
